Giovedì, 3 Ottobre 2024

Il crollo del cavalcavia a Roma: perché l'advanced monitoring può prevenire tragedie

Il recente crollo del ponte sulla D19 Diramazione Roma Sud della Milano-Napoli, avvenuto il 22 settembre 2024, ha riacceso il dibattito sulla sicurezza delle infrastrutture in Italia. Fortunatamente, in questo caso, il peggio è stato evitato e non sono state registrate vittime, fatta eccezione per un operaio rimasto ferito. Un evento che comunque ha scosso l’immaginario di molti, riportandoci in breve tempo alla tragedia del Ponte Morandi a Genova, crollato nel 2018 insieme alla vita di 43 persone.

Si tratta di eventi che sollevano una questione cruciale: come è possibile incrementare la sicurezza delle infrastrutture come i ponti e come le tecnologie più avanzate possono venirci incontro?

Durante i lavori di demolizione del vecchio cavalcavia di Torrenova, la struttura ha ceduto improvvisamente, occupando interamente la carreggiata autostradale. Le cause del crollo sono ancora oggetto di indagine, con un fascicolo aperto dalla Procura di Roma che ipotizza il reato di crollo colposo, legato a possibili violazioni delle norme di sicurezza sul lavoro.

Il crollo, pur non avendo causato vittime, evidenzia la fragilità di alcune infrastrutture e la necessità di adottare approcci più moderni e preventivi per evitare tragedie in futuro. Ecco dove l'advanced monitoring entra in gioco come una soluzione innovativa.

Advanced monitoring: prevenzione in tempo reale per la sicurezza dei ponti – e delle infrastrutture

Il termine advanced monitoring si riferisce a un insieme di tecnologie e tecniche innovative utilizzate per monitorare la salute strutturale di ponti, viadotti e altre infrastrutture critiche. Questa tipologia di soluzioni include sensori avanzati, droni, intelligenza artificiale (AI), e sistemi di raccolta dati in tempo reale.

Uno degli strumenti più efficaci nell'ambito del Structural Health Monitoring (SHM) è l'utilizzo di sensori a fibra ottica, che permettono di monitorare costantemente lo stato di salute della struttura, rilevando variazioni minime nella tensione, temperatura e vibrazioni. Un tipo di monitoraggio che può identificare anomalie o segni di deterioramento strutturale molto prima che si manifestino danni visibili o irreparabili.

Perché il suo approccio è da definire come differenziale?

Se il cavalcavia di Torrenova fosse stato equipaggiato con tecnologie di advanced monitoring, è molto probabile che le autorità avrebbero un discreto anticipo per rilevare eventuali segnali di cedimento in anticipo, evitando il crollo o prendendo tutte le accortezze del caso. I sistemi avanzati possono infatti intervenire in due modi cruciali:

  • 1. Prevenzione: attraverso un monitoraggio continuo e in tempo reale, è possibile prevenire il deterioramento graduale delle strutture, che spesso è la causa di cedimenti improvvisi. Il monitoraggio in tempo reale permette di identificare e risolvere i problemi prima che diventino critici.
  • 2. Intervento rapido: nel caso di un segnale di allarme, i responsabili della manutenzione possono intervenire tempestivamente. I dati raccolti possono indicare l'esatta posizione e natura del problema, permettendo interventi mirati e tempestivi

In diverse parti del mondo, queste tecnologie hanno già dimostrato il loro valore. Ad esempio, in Giappone e negli Stati Uniti, sensori e sistemi di raccolta dati vengono utilizzati su ponti ad alto traffico per garantire la loro integrità strutturale in condizioni ambientali difficili. L’uso di droni per le ispezioni visive di difficile accesso ha velocizzato notevolmente i controlli, riducendo il rischio per gli operatori.

Anche in Italia, sono stati avviati alcuni progetti sperimentali. Il ponte San Giorgio di Genova, ad esempio, è dotato di un sofisticato sistema di monitoraggio con sensori distribuiti lungo tutta la struttura – 240, per la precisione -, in grado di raccogliere e analizzare dati in tempo reale. Si tratta di tipo di tecnologia che rappresenta un modello di eccellenza che potrebbe essere esteso a molte altre infrastrutture nel nostro Paese.

L'adozione maggiormente diffusa di tecnologie di advanced monitoring aiuterebbe a prevenire incidenti, ma anche a segnare un nuovo capitolo nella gestione della sicurezza infrastrutturale. Un ponte che crolla non è solo un evento tragico, è un segnale che dobbiamo fare di più per proteggere le nostre infrastrutture e le persone che le utilizzano.

In un mondo dove l'innovazione tecnologica avanza rapidamente, non possiamo permetterci di trascurare le opportunità che queste tecnologie offrono per rendere le nostre infrastrutture più sicure, durature e monitorabili. Il futuro dei nostri ponti, viadotti e strade, e l’evoluzione verso smart city consolidate, passa anche attraverso la capacità di adottare soluzioni proattive che vadano oltre il semplice intervento post-disastro.

Giovedì, 31 Ottobre 2024

Il giorno che ha sconvolto il Libano: esplosioni tecnologiche e giochi di potere

Giovedì, 3 Ottobre 2024

Il crollo del cavalcavia a Roma: perché l'advanced monitoring può prevenire tragedie

Giovedì, 19 Settembre 2024

Etichette sui social media: quando la tecnologia diventa il nuovo fumo?

Venedì, 30 Agosto 2024

Parigi 2024: le Olimpiadi dell'Intelligenza Artificiale e della generazione digitale

Giovedì, 25 Luglio 2024

Quando la tecnologia cede… spegni e riaccendi: il disastro informatico del 19 Luglio 2024

Domenica, 16 Giugno 2024

MAKE CRYPTO GREAT AGAIN: come le elezioni presidenziali cambieranno il mercato degli asset digitali

CLIENTI

Chi crede in noi

logo sky
logo eni
logo enel
logo vodafone
logo accenture
logo fastweb
logo tim
logo trenitalia
logo rai
logo poste
logo mef
logo unicredit
logo regione-lazio
logo intesa-san-paolo
logo Hennes & Mauritz
logo grimaldi-lines
logo notartel
logo engineering

Contattaci

Cliccando il tasto INVIA accetto la privacy policy

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.