Politica Aziendale per la Qualità
La Sync Lab si pone come obiettivo strategico la soddisfazione del Cliente, da conseguire attraverso il miglioramento continuo dei processi aziendali, sviluppando ed applicando managerialmente il proprio Sistema per la Gestione della Qualità.
Sync Lab si impegna a:
- Sviluppare in tutta l’azienda la “Cultura” della Qualità.
- Assegnare al Cliente un ruolo centrale nelle strategie e nei processi di miglioramento dell’azienda.
- Ricercare l’ottimizzazione dei processi aziendali al fine di raggiungere il massimo livello di efficacia ed efficienza.
- Coinvolgere i propri dipendenti nella definizione di obiettivi di miglioramento e nei piani di sviluppo del Sistema di Gestione della Qualità.
- Coinvolgere e motivare il personale in quanto parte attiva del processo di miglioramento che deve necessariamente prevedere l’incremento delle competenze specialistiche all’interno dell’organico aziendale.
- Aumentare la competitività sul mercato attraverso l’individuazione di nuove aree ed opportunità ed il costante monitoraggio dei risultati conseguiti.
- Utilizzare sistemi di gestione che aiutino a leggere i cambiamenti che il mercato manifesta ed a governare i rischi ad esso correlati.
- Rispettare gli standard prestazionali caratteristici del servizio reso, pubblicamente dichiarati.
- Migliorare le proprie modalità operative finalizzandole al pieno soddisfacimento dei requisiti attesi dal Cliente, anche attraverso opportune attività di indagine, processi di riesame delle relazioni contrattuali e analisi delle informazioni post-vendita.
- Definire e riesaminare periodicamente gli obiettivi per la Qualità.
- Mettere a disposizione dei soggetti interessati la propria Politica per la Qualità.
- Garantire il raggiungimento degli obiettivi economici e finanziari definiti periodicamente al fine di permettere all’azienda di investire nella propria crescita qualitativa.
- Mantenere e consolidare la propria posizione di mercato, puntando sulla qualità, duttilità ed innovazione dei propri prodotti, soluzioni e piattaforme.
- Fidelizzare il personale attraverso una formazione mirata che promuova una collaborazione qualificata che abiliti sempre più ruoli e funzioni caratterizzati da autonomia e responsabilità.
- Assicurare un ambiente di lavoro idoneo e confortevole.
- Rispettare tutte le norme e regole interne per la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro.
Per adempiere alla propria missione, la Sync Lab intende:
- promuovere la partecipazione attiva delle Filiali al fine di rendere più efficienti i servizi al Cliente e di soddisfare al meglio i bisogni delle Filiali stesse. A tale scopo è stata istituita la Direzione Logistica, facente capo alla DG , articolata su Sedi, affidate a singoli responsabili con l’incarico di garantire adeguati servizi a tutte le organizzazioni ospiti della sede stessa;
- impegnare tutte le energie e capacità a disposizione nell’ascoltare le indicazioni, suggerimenti e desideri del cliente. A tale scopo la DTC si è articolata in Business Unit, a loro volta composte di Unità Operative che possono avere carattere “locale” , ossia un territorio di riferimento, o “nazionale” , laddove la loro missione dovesse traguardare l’intero territorio.
- l’introduzione di nuove entità volte a gestire nuove linee d’offerta o a razionalizzare quelle preesistenti.
- adottare un sistema integrato di gestione del rischio, al fine di garantire che per tutti i servizi/prodotti forniti il rischio residuo sia ridotto al minimo, predisponendo una politica di gestione del rischio commisurata alle diverse pericolosità dei servizi/prodotti;